
Nello specifico, i clienti, che abbiano già presentato un reclamo a cui non sia stata data una risposta soddisfacente, entro i termini previsti dalla Carta dei Servizi, potranno fare domanda di conciliazione. La procedura si attiva compilando un modulo disponibile on line o recandosi presso la sede dell'Associazione.
Nel modulo il cliente indicherà i dati e la causale relativa alla tipologia di controversia che sarà presentata alla Segreteria di conciliazione. Le singole domande saranno valutate, da una Commissione di Conciliazione Paritetica. Se la proposta di conciliazione sarà accettata dal consumatore, questa sarà ratificata in un atto che estinguerà la controversia.
Il dott. Giovanni Diaco Presidente di Arco Emilia-Romagna afferma "Estendere il ricorso alla conciliazione paritetica è un passaggio fondamentale per migliorare la qualità del rapporto tra utenti e aziende".